Tra Dati e Tratti

Tag:
Categoria:

Fondamenti AI

Marzo 28, 2025
Lezioni sul futuro dell'IA: la visione di Yann LeCun

L'Apprendimento va Oltre il Linguaggio Nella recente conversazione nel podcast di Lex Fridman (episodio 416), Yann LeCun, Chief AI Scientist di Meta, ha proposto una visione dell'intelligenza artificiale che sfida molti dei paradigmi attuali. Una delle sue osservazioni più significative riguarda l'origine dell'intelligenza umana. Secondo LeCun, l'intelligenza non deriva principalmente dal linguaggio, ma dall'esperienza sensoriale […]

Marzo 28, 2025
Correlazione o causalità? L'AI può davvero aiutarci a capire il perché?

Poco fa, mentre guardavo un episodio di Grey's Anatomy, una frase mi ha colpita: "La nostra meta-analisi conferma la correlazione tra il microbioma intestinale e l'Alzheimer." "Bene, allora guardiamo i dati." Ma i dati, da soli, non raccontano tutta la storia. La correlazione ci dice che due fenomeni si muovono insieme, ma non ci dice […]

Febbraio 28, 2025
🤖 Come imparano le AI?

Algoritmi e intelligenza artificiale sono ovunque: ci consigliano video, filtrano lo spam, riconoscono volti e tanto altro. Ma come fanno a imparare? Un tempo, i bot venivano programmati con istruzioni precise, ma oggi l’approccio è cambiato. I modelli di AI più avanzati non vengono scritti riga per riga: vengono addestrati su enormi quantità di dati. […]

Febbraio 14, 2025
Che cosa sono gli agenti AI?

💡Ieri ho partecipato a una conferenza entusiasmante sul ruolo degli agenti AI. Gli agenti AI non si limitano più a rispondere, ma stanno imparando a cercare informazioni, collaborare e persino eseguire azioni. 𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐦𝐢 𝐡𝐚 𝐜𝐨𝐥𝐩𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐢ù? 🔍 𝐑𝐀𝐆 (𝐑𝐞𝐭𝐫𝐢𝐞𝐯𝐚𝐥-𝐀𝐮𝐠𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞𝐝 𝐆𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧): Un LLM classico risponde con quello che ha imparato, mentre un sistema RAG […]

veronicaschembri
Copyright © Veronica Schembri

Privacy Policy
Cookie Policy