CAP Theorem e il dilemma del lavoro ben fatto

Vi presento 𝐓𝐫𝐢𝐜𝐤𝐚𝐧𝐠𝐥𝐞! 🎭🔺
Il personaggio che tutti vorremmo, ma che non potremo mai avere.
Perché? Perché rappresenta ciò che nel Teorema di CAP e nello sviluppo software(e non solo) 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐥𝐢𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐮ò 𝐞𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐫𝐞.

Il Teorema CAP: i limiti fondamentali dei sistemi distribuiti

Nel mondo dei sistemi distribuiti, il 𝐓𝐞𝐨𝐫𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐂𝐀𝐏, formulato da Eric Brewer, afferma che un sistema non può garantire contemporaneamente queste tre proprietà:

🔹 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 (𝐂) – Tutti i nodi vedono sempre gli stessi dati.
🔹 𝐃𝐢𝐬𝐩𝐨𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭à (𝐀) – Ogni richiesta riceve sempre una risposta.
🔹 𝐓𝐨𝐥𝐥𝐞𝐫𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 (𝐏) – Il sistema continua a funzionare anche in caso di interruzioni di rete.

Poiché non si possono ottenere tutte e tre, gli ingegneri devono scegliere quali due privilegiare.

E lo stesso vale per tutti i 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢:

🔹 𝐕𝐞𝐥𝐨𝐜𝐢𝐭à – Possiamo lavorare rapidamente.
🔹 𝐐𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭à – Possiamo ottenere risultati eccellenti.
🔹 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐧𝐮𝐭𝐨 – Possiamo ridurre il budget.

I tre scenari realistici: le scelte che dobbiamo fare

Ma, come nel CAP Theorem, 𝐝𝐨𝐛𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞 𝐬𝐚𝐜𝐫𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐭𝐫𝐞:

✅ 𝐕𝐞𝐥𝐨𝐜𝐞 𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐥𝐭𝐚 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭à? Sarà costoso.
✅ 𝐕𝐞𝐥𝐨𝐜𝐞 𝐞𝐝 𝐞𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐜𝐨? La qualità ne risentirà.
✅ 𝐃𝐢 𝐚𝐥𝐭𝐚 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭à 𝐞𝐝 𝐞𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐜𝐨? Ci vorrà più tempo.

E così 𝐓𝐫𝐢𝐜𝐤𝐚𝐧𝐠𝐥𝐞 rimane un’illusione: lo vorremmo, ma non possiamo averlo. 😢

Illustrazione sul confronto tra il Cap Theorem e il dilemma del lavoro ben fatto

Related Post

Aprile 4, 2025
Come la meditazione sta migliorando la mia produttività e resilienza mentale: il mio percorso con ZTM

Ho appena completato il corso "Learning to Meditate" di Zero To Mastery e non posso fare a meno di condividere come questa pratica abbia trasformato la mia routine quotidiana. In pochi mesi, sono passata da essere una novizia della meditazione (ma di quelle persone che non reggono 2 minuti!) a qualcuno che può iniziare ad […]

Marzo 25, 2025
Stessi mattoncini, infinite possibilità: lezioni di innovazione da un LEGO

Quando la creatività supera le istruzioni Oggi ho acquistato un set LEGO della serie Creator 3in1. È affascinante come questa linea di prodotti incarni già di per sé un principio di flessibilità: con gli stessi identici pezzi, le istruzioni ufficiali ti guidano a costruire tre modelli diversi — nel mio caso un coniglietto, una foca […]

veronicaschembri
Copyright © Veronica Schembri

Privacy Policy
Cookie Policy