Paura, dubbio e marcati. DeepSeek e Gamestop hanno qualcosa in comune?

La paura è contagiosa. L’abbiamo visto in questi giorni con il crollo di Nvidia: l’uscita di DeepSeek ha innescato il timore che l’AI possa diventare più efficiente, riducendo la domanda di chip costosi. Il solo 𝐝𝐮𝐛𝐛𝐢𝐨 ha scatenato vendite di massa, facendo perdere a Nvidia miliardi in poche ore.

La ribellione della speranza: l'episodio GameStop

Ma se la paura può unire le persone nel vendere, anche la speranza e la ribellione possono farlo. Nel 2021, un esercito di piccoli investitori su Reddit ha sfidato gli hedge fund, facendo schizzare le azioni di GameStop alle stelle.

Il futuro dei mercati: algoritmi o psicologia di massa?

Due situazioni diverse, ma un filo conduttore comune: 𝐥’𝐮𝐧𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐩uò 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐫𝐞𝐠𝐨𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐠𝐢𝐨𝐜𝐨. O nel panico, o nella sfida.

Chi decide il futuro dei mercati? Gli algoritmi o le persone?

Illustrazione di un mac con un grafico della borsa e i loghi Gamestop e DeepSeek

Related Post

Aprile 4, 2025
Come la meditazione sta migliorando la mia produttività e resilienza mentale: il mio percorso con ZTM

Ho appena completato il corso "Learning to Meditate" di Zero To Mastery e non posso fare a meno di condividere come questa pratica abbia trasformato la mia routine quotidiana. In pochi mesi, sono passata da essere una novizia della meditazione (ma di quelle persone che non reggono 2 minuti!) a qualcuno che può iniziare ad […]

Marzo 25, 2025
Stessi mattoncini, infinite possibilità: lezioni di innovazione da un LEGO

Quando la creatività supera le istruzioni Oggi ho acquistato un set LEGO della serie Creator 3in1. È affascinante come questa linea di prodotti incarni già di per sé un principio di flessibilità: con gli stessi identici pezzi, le istruzioni ufficiali ti guidano a costruire tre modelli diversi — nel mio caso un coniglietto, una foca […]

veronicaschembri
Copyright © Veronica Schembri

Privacy Policy
Cookie Policy