La storia dietro il termine Bug e Grace Hopper ๐Ÿ›๐Ÿ’ป

๐†๐ซ๐š๐œ๐ž ๐‡๐จ๐ฉ๐ฉ๐ž๐ซ, una delle pioniere dell'informatica, รจ stata una figura fondamentale nello sviluppo dei computer moderni.

I contributi rivoluzionari: dal compilatore al COBOL

Conosciuta per il suo lavoro sulla ๐œ๐ซ๐ž๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ž๐ฅ ๐ฉ๐ซ๐ข๐ฆ๐จ ๐œ๐จ๐ฆ๐ฉ๐ข๐ฅ๐š๐ญ๐จ๐ซ๐ž e per aver contribuito allo sviluppo del linguaggio di programmazione ๐‚๐Ž๐๐Ž๐‹, Hopper รจ stata anche ๐ฎ๐ง๐š ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž ๐ฉ๐ซ๐ข๐ฆ๐ž ๐๐จ๐ง๐ง๐ž ๐š ๐ž๐ง๐ญ๐ซ๐š๐ซ๐ž ๐ง๐ž๐ฅ ๐ฆ๐จ๐ง๐๐จ ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐ญ๐ž๐œ๐ง๐จ๐ฅ๐จ๐ ๐ข๐š ๐ข๐ง ๐ฎ๐งโ€™๐ž๐ฉ๐จ๐œ๐š ๐ข๐ง ๐œ๐ฎ๐ข ๐ฅ๐ž ๐ฉ๐ซ๐จ๐Ÿ๐ž๐ฌ๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐ฌ๐œ๐ข๐ž๐ง๐ญ๐ข๐Ÿ๐ข๐œ๐ก๐ž ๐ž๐ซ๐š๐ง๐จ ๐๐จ๐ฆ๐ข๐ง๐š๐ญ๐ข ๐๐š๐ ๐ฅ๐ข ๐ฎ๐จ๐ฆ๐ข๐ง๐ข. La sua determinazione e visione hanno lasciato un'impronta indelebile nel settore.

L'origine curiosa del termine 'bug' informatico

E ora un ๐…๐ฎ๐ง ๐…๐š๐œ๐ญ ๐Ÿ˜ che riguarda proprio lei: sapete che il termine ๐Ÿ›"๐›๐ฎ๐ " per indicare un errore nei programmi informatici nasce da una sua esperienza?
Nel 1947, mentre lavorava sul computer Harvard Mark II, il suo team trovรฒ una ๐Ÿ๐š๐ฅ๐ž๐ง๐š (sรฌ, una falena!) che si era incastrata in uno dei relรจ, causando un malfunzionamento. ๐ƒ๐š ๐ช๐ฎ๐ž๐ฅ ๐ฆ๐จ๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ, ๐†๐ซ๐š๐œ๐ž ๐‡๐จ๐ฉ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ฌ๐œ๐ซ๐ข๐ฌ๐ฌ๐ž ๐ง๐ž๐ฅ ๐ฌ๐ฎ๐จ ๐๐ข๐š๐ซ๐ข๐จ ๐œ๐ก๐ž ๐š๐ฏ๐ž๐ฏ๐š๐ง๐จ "๐๐ž๐›๐ฎ๐ ๐ ๐š๐ญ๐จ" ๐ข๐ฅ ๐ฌ๐ข๐ฌ๐ญ๐ž๐ฆ๐š, ๐ž ๐๐š ๐š๐ฅ๐ฅ๐จ๐ซ๐š ๐ข๐ฅ ๐ญ๐ž๐ซ๐ฆ๐ข๐ง๐ž รจ ๐๐ข๐ฏ๐ž๐ง๐ญ๐š๐ญ๐จ ๐ฌ๐ข๐ง๐จ๐ง๐ข๐ฆ๐จ ๐๐ข ๐ž๐ซ๐ซ๐จ๐ซ๐ข ๐ง๐ž๐ข ๐ฉ๐ซ๐จ๐ ๐ซ๐š๐ฆ๐ฆ๐ข.

๐”๐ง ๐ฉ๐ข๐œ๐œ๐จ๐ฅ๐จ '๐›๐ฎ๐ ' ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ฎ๐ง ๐œ๐จ๐ฆ๐ฉ๐ฎ๐ญ๐ž๐ซ, ๐ฎ๐ง ๐ ๐ซ๐š๐ง๐๐ž ๐ฉ๐š๐ฌ๐ฌ๐จ ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ฅ'๐ข๐ง๐Ÿ๐จ๐ซ๐ฆ๐š๐ญ๐ข๐œ๐š, grazie anche al contributo di una donna straordinaria nel mondo della tecnologia! ๐Ÿฆ‹

Illustrazione "Grace Hopper e il termine Bug"

Related Post

Aprile 4, 2025
Come la meditazione sta migliorando la mia produttivitร  e resilienza mentale: il mio percorso con ZTM

Ho appena completato il corso "Learning to Meditate" di Zero To Mastery e non posso fare a meno di condividere come questa pratica abbia trasformato la mia routine quotidiana. In pochi mesi, sono passata da essere una novizia della meditazione (ma di quelle persone che non reggono 2 minuti!) a qualcuno che puรฒ iniziare ad […]

Marzo 25, 2025
Stessi mattoncini, infinite possibilitร : lezioni di innovazione da un LEGO

Quando la creativitร  supera le istruzioni Oggi ho acquistato un set LEGO della serie Creator 3in1. รˆ affascinante come questa linea di prodotti incarni giร  di per sรฉ un principio di flessibilitร : con gli stessi identici pezzi, le istruzioni ufficiali ti guidano a costruire tre modelli diversi โ€” nel mio caso un coniglietto, una foca […]

veronicaschembri
Copyright ยฉ Veronica Schembri

Privacy Policy
Cookie Policy