🎉 Level Up! Ho completato il corso “Complete Python Developer” e sbloccato nuove skill!

🎉 Level Up! Ho appena completato il corso “Complete Python Developer: Zero to Mastery” e mi sento come se avessi appena sbloccato un nuovo achievement nel mondo della programmazione! 🏆🐍

Un viaggio entusiasmante affrontato con il mio approccio preferito: sperimentare, costruire e imparare divertendomi… e sì, anche combattere qualche bug lungo il cammino. Ma del resto, cosa sarebbe un’avventura senza qualche boss fight? 🎮

📌 Durante il corso ho approfondito:

✅ Fondamenti di Python e programmazione

  • 🔹 Sintassi, strutture dati e funzioni essenziali di Python
  • 🔹 Programmazione orientata agli oggetti (OOP) e gestione degli errori
  • 🔹 Functional programming con lambda, map, filter e list comprehension
  • 🔹 Strutture dati avanzate come decoratori, generatori e moduli

✅ Sviluppo di applicazioni e strumenti professionali

  • 🔹 Web scraping con Beautiful Soup e Selenium
  • 🔹 Automazione di compiti ripetitivi
  • 🔹 Testing, debugging e gestione dei progetti con best practices
  • 🔹 Utilizzo di virtual environments e package management

✅ Sviluppo web e database

  • 🔹 Creazione di applicazioni web con Flask
  • 🔹 Integrazione con database SQL e NoSQL
  • 🔹 API REST e integrazioni con servizi esterni
  • 🔹 Deployment su piattaforme cloud

💻 Progetti realizzati:

  • 🔹 Password Checker – Applicazione per verificare la sicurezza delle password attraverso API esterne 🔒
  • 🔹 Image Processing Tool – Strumento per la manipolazione e l'elaborazione di immagini con Pillow 🖼️
  • 🔹 Chuck Norris Jokes Analyzer – Perché ridere è importante, ma analizzare scientificamente l’umorismo è un’altra storia! 😆 (Questa web app genera 10 battute casuali su Chuck Norris e ne analizza il tono usando Natural Language Processing (NLP)
  • 🔹 Web Scraper – Script automatizzato per l'estrazione di dati da siti web 🕸️
  • 🔹 Portfolio Website – Sito web personale sviluppato con Flask e deployato sul cloud 🌐

🔎 Perché questo traguardo è importante per me?

Perché imparare senza fare è come leggere il manuale di un videogioco senza mai giocarci. Costruire, sbagliare, migliorare… e ripetere! 🔁


Ora, il viaggio continua! Next quest? 🚀 Stay tuned!


Ho seguito questo corso su Zero To Mastery, una piattaforma che promuove l’apprendimento pratico con progetti concreti e aggiornati sulle tecnologie più richieste.

Certificato del corso: The complete Python developer - Zero To Mastery

Related Project

Febbraio 20, 2025
Cosa è la k-anonymity?

Oggi mi sono immersa nel concetto di k-anonymity.   La k-anonymity è una tecnica che permette di proteggere i dati sensibili garantendo che ogni individuo sia indistinguibile da almeno k altre persone. È come nascondersi in una folla: se un dato appare almeno k volte, diventa impossibile identificare chi ci sia dietro. Immagina un database […]

Febbraio 4, 2025
Come ridimensionare le immagini in Python

🚨 Grafici, fermatevi un attimo… 🚨 𝐐𝐮𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐯𝐞𝐭𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐬𝐨 𝐚 𝐫𝐢𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐚𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐢𝐦𝐦𝐚𝐠𝐢𝐧𝐢? A farle passare da un formato all’altro, a cambiare dimensioni per ogni singolo progetto? 🙋‍♀️Ebbene sì, sono stata anche io una grafica, prima di passare al lato oscuro della programmazione… 😈Ora, invece di perdere tempo su ogni singola immagine, ho […]

veronicaschembri
Copyright © Veronica Schembri

Privacy Policy
Cookie Policy