Tra Dati e Tratti

Tag:
Categoria:

Programmazione

Febbraio 20, 2025
Cosa รจ la k-anonymity?

Oggi mi sono immersa nel concetto di k-anonymity. ย  La k-anonymity รจ una tecnica che permette di proteggere i dati sensibili garantendo che ogni individuo sia indistinguibile da almeno k altre persone. รˆ come nascondersi in una folla: se un dato appare almeno k volte, diventa impossibile identificare chi ci sia dietro. Immagina un database […]

Febbraio 4, 2025
Come ridimensionare le immagini in Python

๐Ÿšจ Grafici, fermatevi un attimoโ€ฆ ๐Ÿšจ ๐๐ฎ๐š๐ง๐ญ๐ž ๐จ๐ซ๐ž ๐š๐ฏ๐ž๐ญ๐ž ๐ฌ๐ฉ๐ž๐ฌ๐จ ๐š ๐ซ๐ข๐๐ข๐ฆ๐ž๐ง๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐š๐ซ๐ž ๐œ๐ž๐ง๐ญ๐ข๐ง๐š๐ข๐š ๐๐ข ๐ข๐ฆ๐ฆ๐š๐ ๐ข๐ง๐ข? A farle passare da un formato allโ€™altro, a cambiare dimensioni per ogni singolo progetto? ๐Ÿ™‹โ€โ™€๏ธEbbene sรฌ, sono stata anche io una grafica, prima di passare al lato oscuro della programmazioneโ€ฆ ๐Ÿ˜ˆOra, invece di perdere tempo su ogni singola immagine, ho […]

Gennaio 1, 2025
CAP Theorem e il dilemma del lavoro ben fatto

Vi presento ๐“๐ซ๐ข๐œ๐ค๐š๐ง๐ ๐ฅ๐ž! ๐ŸŽญ๐Ÿ”บIl personaggio che tutti vorremmo, ma che non potremo mai avere.Perchรฉ? Perchรฉ rappresenta ciรฒ che nel Teorema di CAP e nello sviluppo software(e non solo) ๐ฌ๐ž๐ฆ๐ฉ๐ฅ๐ข๐œ๐ž๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐ž ๐ง๐จ๐ง ๐ฉ๐ฎรฒ ๐ž๐ฌ๐ข๐ฌ๐ญ๐ž๐ซ๐ž. Il Teorema CAP: i limiti fondamentali dei sistemi distribuiti Nel mondo dei sistemi distribuiti, il ๐“๐ž๐จ๐ซ๐ž๐ฆ๐š ๐๐ข ๐‚๐€๐, formulato da Eric Brewer, afferma […]

Gennaio 7, 2025
Il Rasoio di Occam, YAGNI e il concetto di Less is More

โ€œ๐‹๐ž๐ฌ๐ฌ ๐ข๐ฌ ๐Œ๐จ๐ซ๐žโ€:Questo principio รจ alla base di molti concetti fondamentali, sia nella vita che nel coding. Durante la lezione di oggi, mentre rivedevamo un esercizio, il nostro insegnante si รจ soffermato su due principi che si completano a vicenda e sottolineano lโ€™importanza della semplicitร : ๐ข๐ฅ ๐ซ๐š๐ฌ๐จ๐ข๐จ ๐๐ข ๐Ž๐œ๐œ๐š๐ฆ ๐ž ๐˜๐€๐†๐๐ˆ (๐˜๐จ๐ฎ ๐€๐ซ๐ž๐งโ€™๐ญ ๐†๐จ๐ง๐ง๐š ๐๐ž๐ž๐ […]

Gennaio 16, 2025
La ricorsione spiegata con Magic The Gathering

Avete mai pensato a quanto la ๐ซ๐ข๐œ๐จ๐ซ๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐ž in programmazione somigli al funzionamento dello ๐ฌ๐ญ๐š๐œ๐ค ๐ข๐ง ๐Œ๐š๐ ๐ข๐œ: ๐“๐ก๐ž ๐†๐š๐ญ๐ก๐ž๐ซ๐ข๐ง๐ ? Immaginate di calcolare un ๐Ÿ๐š๐ญ๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐š๐ฅ๐ž ๐ข๐ง ๐๐ฒ๐ญ๐ก๐จ๐ง:โ€ข Ogni numero da moltiplicare viene ๐š๐ ๐ ๐ข๐ฎ๐ง๐ญ๐จ ๐š ๐ฎ๐ง๐จ ๐ฌ๐ญ๐š๐œ๐ค (proprio come una magia in Magic).โ€ข Lo stack segue ๐ข๐ฅ ๐ฉ๐ซ๐ข๐ง๐œ๐ข๐ฉ๐ข๐จ ๐‹๐ˆ๐…๐Ž (๐‹๐š๐ฌ๐ญ ๐ˆ๐ง, ๐…๐ข๐ซ๐ฌ๐ญ ๐Ž๐ฎ๐ญ): lโ€™ultima chiamata (o magia) entra […]

Dicembre 20, 2024
La potenza del fattoriale: il segreto matematico dietro al motore che tutti usiamo

Nel mio ultimo post, ho parlato di cosโ€™รจ ๐ฅโ€™๐ข๐ง๐ญ๐ž๐ฅ๐ฅ๐ข๐ ๐ž๐ง๐ณ๐š ๐š๐ซ๐ญ๐ข๐Ÿ๐ข๐œ๐ข๐š๐ฅ๐ž (๐€๐ˆ). Ora, voglio collegarmi a un concetto matematico fondamentale che sta alla base di molte tecniche di data science: ๐ข ๐Ÿ๐š๐ญ๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐š๐ฅ๐ข. I fattoriali (come 70!) ๐ฌ๐จ๐ง๐จ ๐ง๐ฎ๐ฆ๐ž๐ซ๐ข ๐œ๐ก๐ž ๐œ๐ซ๐ž๐ฌ๐œ๐จ๐ง๐จ ๐ข๐ง ๐ฆ๐จ๐๐จ ๐ž๐ฌ๐ฉ๐จ๐ง๐ž๐ง๐ณ๐ข๐š๐ฅ๐žย e sono essenziali in vari ambiti della matematica e della statistica, tra cui lโ€™AI […]

veronicaschembri
Copyright ยฉ Veronica Schembri

Privacy Policy
Cookie Policy