Label

Veronica Schembri

Esplora
Crea
Evolvi

Curiosità e Creatività, riga per riga
Risolvere, Innovare, Crescere
Dall'illustrazione al codice:
La Mia Evoluzione Continua

01

About me!

Veronica Schembri WebsiteVeronica Schembri Website
Illustrazione di una moneta di super Mario

It's a me!

Data Scientist con background multidisciplinare che unisce analisi dei dati, sviluppo front-end e design visivo. Il mio percorso dall'illustrazione alla programmazione fino all'AI mi ha dato una prospettiva unica per trasformare dati complessi in insight accessibili e visivamente coinvolgenti.

Mi specializzo in analisi esplorativa dei dati (EDA), modelli predittivi e data visualization, portando un approccio sia analitico che creativo alla risoluzione di problemi. La mia esperienza nella strutturazione di informazioni visive ha creato un ponte naturale verso la scienza dei dati, dove l'organizzazione logica è fondamentale.

Il mio metodo di lavoro è influenzato da pratiche di produttività e gestione della conoscenza: scrivo morning pages per stimolare la creatività, utilizzo il bullet journaling per l'organizzazione quotidiana e gestisco le mie risorse con Obsidian seguendo il metodo Building a Second Brain di Tiago Forte. Queste pratiche alimentano sia il mio approccio alla data science che i miei progetti personali.

Quando non sono immersa nei dati, mi appassiono di serie TV, fumetti e Magic: The Gathering - tutti mondi con sistemi complessi e ben strutturati che rispecchiano la mia passione per l'ordine e la logica.

Work Experience

Head of Web Development

DigitalMakers

2020
--->
2024
  • Implementazione di pipeline di dati e soluzioni ottimali a livello organizzativo per gestire efficientemente contenuti in ambienti WordPress
  • Progettazione di architetture dati efficienti e strutture logiche, applicando principi di normalizzazione dei dati simili a quelli utilizzati nell'analisi e preparazione dei dataset per il machine learning
  • Sviluppo di competenze in normalizzazione dei dati, relazioni tra entità e organizzazione gerarchica
  • Creazione di custom post type e campi ACF per ottimizzare la strutturazione delle informazioni

Competenze chiave:

WordPress, MailChimp, architetture dati, modularizzazione, organizzazione dell'informazione

Graphic Designer / Front-end developer

Freelance

2006
--->
2021
  • Traduzione di concetti complessi in visualizzazioni grafiche accessibili, sviluppando competenze direttamente applicabili alla visualizzazione di risultati di analisi e modelli predittivi
  • Creazione di infografiche con focus sulla comunicazione efficace di dati e statistiche
  • Sviluppo di competenze in organizzazione visiva dell'informazione e storytelling con i dati
  • Gestione di progetti visivi dalla concezione alla realizzazione

Competenze chiave: WordPress, Adobe Illustrator, data visualization, comunicazione visiva

Skills & Technologies

Dal design alla data science, il mio background multidisciplinare si riflette nelle tecnologie che padroneggio

AI  & ML

Anaconda
Icona Anaconda
Matplotlib
Icona MatplotLib
Scikit-learn
Icona ScikitLearn
Jupyter Notebook
Jupyter Notebook Icona
Python
Icona Python

Front-End Dev

Typescript
Icona Typescript
Tailwind
Icona Tailwind
React
Icona react
Next.js
Icona next.js

Wordpress Dev

MySQL
Icona MySQL
Advanced Custom Field
Icona ACF
Oxygen builder
Icona Oxygen Builder
WordPress
Icona Wordpress

Basics

Git
Icona Git
Claude AI
Icona Claude
Cursor
Icona Cursor AI
Javascript
Icona Javascript
CSS
Icona CSS
HTML
Icona HTML

Design and illustration

Illustrator
Icona Adobe illustrator
Phostoshop
Icona Photoshop
Figma
Icona Figma
Affinity Designer
Icon Affinity Designer

Tools

Gli strumenti che utilizzo quotidianamente riflettono il mio approccio metodico alla gestione delle informazioni e alla creatività. Dalla cattura di idee all'organizzazione della conoscenza, questi tool supportano sia il mio lavoro analitico che creativo.

Strumenti

Bullet Journal
Icona Bullet Journal
Morning Pages
Icona Morning Pages
Ipad
Icona Ipad

Catturare informazioni

Obsidian
Icona Obsidian
Kindle app
Kindle app icona
Onyx Note Air 3C
Icona Onyx Boox

Organizzare informazioni

Google Calendar
Icona Google Calendar
Obsidian
Icona Obsidian
Things 3
things3 Icona

Have Fun!

Retroarch
Icona RetroArch
Musica
Icona Musica
Apple Fitness +
Icona Apple Fitness +
Nintendo Switch - 3ds
Icona Nintendo Switch
Magic the gathering
Icona magic the gathering

Fornazione: Certificati più recenti

Coding Bootcamp AI Engineer

Edgemony

01-2025
--->
  • Padroneggiare Python: Il linguaggio di programmazione fondamentale per l'AI, permettendo di analizzare dati, costruire modelli e utilizzare applicazioni intelligenti
  • Sfruttare i dati: Apprendimento delle tecniche di Data Science per estrarre informazioni preziose e utilizzarle nell'addestramento di algoritmi di Machine Learning
  • Gestire modelli predittivi: Utilizzo di librerie come Scikit-learn e TensorFlow per prevedere comportamenti, classificare oggetti e prendere decisioni autonome
  • Esplorare reti neurali: Immersione nel Deep Learning per costruire reti neurali specializzate nel riconoscimento immagini, traduzione automatica e generazione di testo

Tecnologie usate: Python, Scikit-learn, TensorFlow, librerie di Data Science e framework di Deep Learning

Complete A.I. Machine Learning and Data Science

Zero To Mastery Academy

10-2024
--->
03-2025
  • Machine Learning & Data Science Framework: Comprensione di problemi di regressione, classificazione, clustering e apprendimento per rinforzo
  • Tipologie di dati e metriche: Utilizzo di accuracy, precision, recall, ROC-AUC, RMSE per valutare i modelli
  • Feature Engineering: Gestione dei dati mancanti, encoding, scaling e trasformazioni
  • Machine Learning con TensorFlow 2.0: Implementazione di reti neurali dense e convoluzionali (CNN)
  • Modelli avanzati con Keras: Costruzione e training di modelli, tecniche di transfer learning
  • Data Science con Pandas: Manipolazione, pulizia e aggregazione di dataset complessi
  • Visualizzazione dati: Utilizzo di Matplotlib e Seaborn per creare rappresentazioni grafiche efficaci
  • Progetti pratici: Sviluppo di modelli per previsione malattie cardiache, stima valore macchinari e classificazione razze canine

Tecnologie usate: Python, TensorFlow 2.0, Keras, Pandas, Matplotlib, Seaborn

Complete Python Developer in 2025

Zero To Mastery Academy

12-2024
--->
04-2025
  • Python Fondamentale: Padronanza di Python 3, programmazione OOP, strutture dati e gestione degli errori
  • Python Avanzato: Implementazione di decoratori, generatori, lambda, comprensioni ed espressioni regolari
  • Sviluppo Web: Creazione di applicazioni web e API con Python, gestione di autenticazione e account utenti
  • Data Science: Analisi e visualizzazione dati utilizzando NumPy, Pandas e Scikit-learn
  • Machine Learning: Implementazione di modelli predittivi e algoritmi di image detection
  • Automazione: Sviluppo di script con Selenium per test e automazione di processi web
  • Web Scraping: Estrazione dati da siti web con BeautifulSoup e gestione di diversi formati (CSV, PDF, immagini)
  • Progetti Pratici: Costruzione di 12+ progetti reali tra cui Twitter Bot, Password Checker e sistema di traduzione
  • DevOps e Testing: Configurazione di ambienti virtuali, debugging e implementazione di test unitari

Tecnologie utilizzate: Python 3, Selenium, BeautifulSoup, NumPy, Pandas, Scikit-learn, Jupyter Notebooks, PyCharm, VS Code

Math for Data Science Masterclass

Udemy

11-2024
--->
01-2025
  • Concetti fondamentali sui dati: Comprensione dei principi di qualità e quantità dei dati
  • Visualizzazione dei dati: Scoperta di tecniche per rappresentare i dati attraverso vari tipi di grafici
  • Probabilità applicata: Apprendimento dei concetti chiave di probabilità per risolvere problemi pratici
  • Combinatoria: Utilizzo di tecniche per calcolare permutazioni e combinazioni di oggetti
  • Distribuzioni di dati: Studio delle distribuzioni statistiche e loro applicazione a dati reali
  • Distribuzione normale: Scoperta degli aspetti significativi della distribuzione gaussiana
  • Campionamento statistico: Applicazione del teorema del limite centrale e tecniche di campionamento
  • Test d'ipotesi: Comprensione dei metodi per testare ipotesi su gruppi di campioni
  • Regressione lineare: Introduzione ai principi fondamentali dell'analisi di regressione

Tecnologie usate: Software statistici e strumenti matematici per l'analisi dei dati.

Corso Javascript con Progetti pratici & Typescript

Udemy

01-2024
--->
02-2024
  • JavaScript Fondamentale: Padronanza di variabili, operatori, logica booleana, funzioni, array, oggetti e cicli
  • ES6+ e JavaScript Moderno: Implementazione di arrow functions, destrutturazione, spread operator e optional chaining
  • Manipolazione DOM Avanzata: Interazione dinamica con elementi HTML e gestione degli eventi utente
  • JavaScript Asincrono: Utilizzo di promises, async/await, event loop e integrazione con API esterne
  • Programmazione Orientata agli Oggetti: Applicazione di classi, costruttori, prototipizzazione, ereditarietà ed encapsulation
  • HTML e CSS Avanzati: Consolidamento delle competenze di markup e styling per interfacce responsive
  • Progetti Pratici: Sviluppo di oltre 10 applicazioni web per rafforzare i concetti appresi
  • Metodologia di Sviluppo: Acquisizione di tecniche di problem solving, debug e workflow professionali
  • Architettura Applicativa: Strutturazione di applicazioni modulari e manutenibili

Tecnologie utilizzate: JavaScript, HTML5, CSS3, API RESTful, JSON, Local Storage

The Git & Github Bootcamp

Udemy

06-2022
--->
07-2022
  • Controllo di versione con Git: Padronanza dei concetti fondamentali di Git e dei flussi di lavoro distribuiti
  • Comandi Git essenziali: Utilizzo efficace di commit, branch, merge, rebase e resoluzione dei conflitti
  • GitHub e collaborazione: Gestione di repository remoti, pull request e code review
  • Branching avanzato: Implementazione di strategie come Git Flow e Feature Branch Workflow
  • Git sotto il cofano: Comprensione del funzionamento interno di Git e della struttura degli oggetti
  • Debugging con Git: Utilizzo di bisect, blame e tecniche di ricerca avanzate per identificare problemi
  • Best practices: Scrittura di commit significativi, gitignore ottimizzati e mantenimento della repository
  • Progetti pratici: Simulazione di scenari reali di collaborazione e risoluzione di problemi comuni

Tecnologie usate: Git, GitHub, GitHub Actions, Git Hooks, Git LFS

What i'm reading

The Book Of Why

The book of Why

Judea Pearl


Questo libro esplora il ruolo della causalità nella scienza e nell’intelligenza artificiale, mettendo in discussione il modo in cui interpretiamo i dati. Judea Pearl introduce il “calculus causale” e spiega come possiamo passare dalla semplice correlazione alla comprensione delle cause. Un testo fondamentale per chi si occupa di data science e machine learning.

Copertina del libro Ai 2041

Ai 2024

Kai-Fu Lee

Ogni storia, accadendo esattamente 20 anni dall'ora presente, si svolge in una città diversa del mondo (cioè dieci versioni del futuro del 2041). La tecnologia AI è al centro di ogni storia: deep learning, riconoscimento delle immagini, GAN, deepfake… ogni storia è accoppiata con un'essays che spiega la tecnologia centrale.

Copertina del libro hello world

Hello World: How to be Human in the Age of the Machine

Hannah Fry

Hello World: Essere umani nell’era degli algoritmi di Hannah Fry esplora come gli algoritmi e l’intelligenza artificiale stiano sempre più influenzando le nostre vite. Fry esamina sia i benefici che i rischi delle decisioni algoritmiche, dalla sanità alla giustizia penale, offrendo una prospettiva equilibrata sull’impatto dell’IA. Con uno stile di narrazione accessibile, affronta le sfide etiche e le implicazioni sociali di vivere in un mondo governato dagli algoritmi, invitando i lettori a riflettere su quanto controllo siamo disposti a cedere alle macchine.

02

Project

Classificatore di razze canine

Dog Breed Classifier

• Applicazione web interattiva per la classificazione di razze canine basata su deep learning

• Frontend sviluppato con Streamlit che permette agli utenti di caricare immagini e ottenere predizioni

• Jupyter notebook completo che documenta l'intero processo di sviluppo e addestramento

Tecnologie utilizzate: Python, TensorFlow, Keras, Streamlit, Transfer Learning, MobileNetV2Vision

Scopri il progetto
Averna Spazio Open Website

Averna Spazio Open

• Sviluppo del sito web di Averna Spazio Open utilizzando WordPress, con Oxygen Builder per un design personalizzato e Advanced Custom Fields (ACF) per la gestione dinamica del contenuto.

• Creato un sistema di invio di idee degli utenti, che venivano pubblicate sul sito, con una funzione di voto per selezionare l’idea migliore annualmente.

• Questo progetto è stato realizzato mentre ricoprivo il ruolo di Head of Web Development presso DigitalMakers.

Tecnologie utilizzate: WordPress, Oxygen Builder, ACF

Scopri il progetto
Chanteclair Website

Chanteclair

• Sviluppo del sito web di Chanteclair utilizzando WordPress, sfruttando Oxygen Builder per un design personalizzato e flessibile, e Advanced Custom Fields (ACF) per la gestione dinamica del contenuto, migliorando sia l’aspetto che l’usabilità.

• Questo progetto è stato realizzato mentre ricoprivo il ruolo di Head of Web Development presso DigitalMakers.

Tecnologie utilizzate: WordPress, Oxygen Builder, ACF

Scopri il progetto

Esplora il mio percorso tra dati, design e sviluppo

03

Blog

Aprile 1, 2025
🎉 Level Up! Ho completato il corso “Complete Python Developer” e sbloccato nuove skill!

🎉 Level Up! Ho appena completato il corso “Complete Python Developer: Zero to Mastery” e mi sento come se avessi appena sbloccato un nuovo achievement nel mondo della programmazione! 🏆🐍 Un viaggio entusiasmante affrontato con il mio approccio preferito: sperimentare, costruire e imparare divertendomi… e sì, anche combattere qualche bug lungo il cammino. Ma del […]

Continua a leggere
Marzo 28, 2025
Lezioni sul futuro dell'IA: la visione di Yann LeCun

L'Apprendimento va Oltre il Linguaggio Nella recente conversazione nel podcast di Lex Fridman (episodio 416), Yann LeCun, Chief AI Scientist di Meta, ha proposto una visione dell'intelligenza artificiale che sfida molti dei paradigmi attuali. Una delle sue osservazioni più significative riguarda l'origine dell'intelligenza umana. Secondo LeCun, l'intelligenza non deriva principalmente dal linguaggio, ma dall'esperienza sensoriale […]

Continua a leggere
Marzo 28, 2025
Correlazione o causalità? L'AI può davvero aiutarci a capire il perché?

Poco fa, mentre guardavo un episodio di Grey's Anatomy, una frase mi ha colpita: "La nostra meta-analisi conferma la correlazione tra il microbioma intestinale e l'Alzheimer." "Bene, allora guardiamo i dati." Ma i dati, da soli, non raccontano tutta la storia. La correlazione ci dice che due fenomeni si muovono insieme, ma non ci dice […]

Continua a leggere

Esplora il mio percorso tra dati, design e sviluppo

Get Started

Let's try to work Together

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
veronicaschembri
Copyright © Veronica Schembri

Privacy Policy
Cookie Policy
envelope